Panne FF
Con le panne FF assorbi
solo l’olio.

FoamFlex è un’innovativa tecnologia brevettata di assorbimento per idrocarburi e loro derivati. Il prodotto è una schiuma poliuretanica oleofila a celle aperte con elevato effetto idrofobo.
Ciò consente il recupero intatto degli idrocarburi sversati senza acqua. FF200 può assorbire, per circa 30 volte il proprio peso, qualsiasi idrocarburo. Tramite strizzatura con apposito macchinario, può essere riutilizzato oltre 200 volte.
Un chilogrammo (1 kg) di FoamFlex200 può assorbire circa 6.000 Kg di idrocarburi. FoamFlex200 consente un miglioramento nelle performance delle attività di bonifi ca in termini di costi, efficienza, efficacia, tempistiche, riducendo al minimo l’impatto ambientali.
Panne Foam Flex (tappeti di 3 metri)
I tappeti FoamFlex sono la soluzione ideale per affrontare gli sversamenti di petrolio e idrocarburi in oceani, fiumi e altri corpi d'acqua. Grazie alla tecnologia FoamFlex, questi tappeti sono in grado di assorbire fino a 30 volte il loro peso di idrocarburi di diversa densità, garantendo un assorbimento rapido con una tempistica inferiore a 1 minuto. Con un'alta capacità di assorbimento complessiva di circa 6 tonnellate per ogni kg di tappeto. I tappeti FoamFlex sono la scelta affidabile per garantire una pulizia efficiente degli sversamenti idrocarburici in ogni ambiente acquatico.
Realizzati con la tecnologia FoamFlex, i tappeti sono costituiti da un materiale idrofobo ed oleofilo al 95%. Con un basso peso specifico di circa 30 Kg/mc, questi tappeti possono essere riutilizzati fino a 200 volte, mantenendo intatte le loro prestazioni di assorbimento ad ogni ciclo.
I tappeti FoamFlex sono disponibili in dimensioni di 3 metri di larghezza, offrendo una copertura ampia e efficiente. Sono particolarmente indicati per gestire sversamenti massivi di oltre 1 cm, grazie alla loro maggiore altezza che consente un assorbimento efficace anche in presenza di onde e correnti. Inoltre, la caratteristica idrofoba consente loro di galleggiare sopra la superficie dell'acqua, facilitando la raccolta e la rimozione degli idrocarburi assorbiti.
Con i tappeti FoamFlex, è possibile affrontare gli incidenti di inquinamento marino in modo rapido ed efficiente, riducendo al minimo l'impatto sull'ambiente. Sono la soluzione ideale per disastri marittimi, operazioni di pulizia costiere e interventi di emergenza.
Foam Flex 2.5
FoamFlex 2.5 è indicato per tutti gli sversamenti che necessitano di un rapido assorbimento; riutlizzabile sino a 200 volte mediante strizzatura con l’apposito macchinario FF-WRING. Munito di velcro e maniglie per aggancio sequenza.
Foam Flex 5.0
FoamFlex 5.0 è particolarmente adatto per sversamenti massicci, L’altezza di FoamFlex 5.0 consente un maggiore assorbimento, per ogni singolo utilizzo. Queste caratteristiche consentono al prodotto di svolgere contemporaneamente 2 funzioni: assorbente e contenitiva. Strizzabile mediante l’apposito macchinario FF-WRING. Munito di velcro e maniglie per aggancio in sequenza

Le membrane assorbenti sono tra i sistemi più semplici ed efficaci per il recupero del surnatante all’interno dei piezometri e pozzi.
Tradizionalmente le calze assorbenti selettive sono inserite all’interno di una gabbia di acciaio inox calata all’interno del piezometro per funzionare come uno “skimmer” semplificato.
Test1, società operante nell’Oil Spill Response, ha applicato il proprio materiale brevettato FoamFlex200 all’interno delle tradizionali membrane assorbenti. Questo ha consentito lo sviluppo di membrane assorbenti altamente performanti e riutilizzabili.
Caratteristiche Tecniche
Capacità di assorbimento dell’olio fino a 12 volte il proprio peso. Performance di assorbimento degli idrocarburi incrementate fino a 3.5 volte rispetto alle membrane tradizionali.
Elevata velocità di saturazione (stimabile anche in pochi minuti) e conseguente rapida riduzione del surnatante presente.
Riduzione del recupero di acqua fino al 95% rispetto alle membrane tradizionali. In presenza di surnatante superiore a 40 cm è possibile raggiungere assorbimento di acqua pari a 0 g/g.
Riutilizzabile: le membrane FoamFlex-Geo possono essere strizzate (tramite apposito macchinario) e riutilizzate fino a 10 volte.
Riduzione dello spessore del surnatante sino a 0 cm in pochi passaggi.
Riduzione dei rifiuti solidi e liquidi generati e conseguente riduzione dei costi economici ed ambientali.
Sostituzione del Bailer. La bonifica tramite Bailer genera elevate quantità di rifiuto liquido, prevalentemente composto da H20. In presenza, ad esempio, di 2 cm di surnatante, possono essere necessari anche 15/20 passaggi tramite Bailer, generando ad ogni passaggio rifiuto liquido. La membrana FoamFlex-Geo svolge la stessa funzione del Bailer in un unico passaggio, con recupero di acqua molto limitato.
Test in laboratorio
Test in condizioni reali
prodotti consigliati